
Un cesto di eccellenze belle e sane, biologiche, che alimentano la creatività in cucina
Siamo in un periodo dell’anno peculiare, in cui l’inverno concede gli ultimissimi ortaggi e la primavera si affaccia con i primi germogli. In tutto questo tiepido fermento è fisiologico per noi volgere lo sguardo a un fornitore speciale, con cui abbiamo instaurato un solido rapporto di fiducia e stima reciproca. È un fornitore che ci hai aiutati a comprendere il valore dei vegetali sotto tanti aspetti, e quindi a trasferire a nostra volta le conoscenze ai clienti.
Perché è importante scegliere con accortezza gli ortaggi da proporre nel proprio ristorante?
Parleremo anche di questo.
Intanto, da ottimi clienti SDG, avete indovinato di chi si tratta?
Il metodo di Aldo Baselli
“Scegli il tuo colore scegli il tuo sapore” dice Aldo Baselli riferendosi ai suoi prodotti della terra, coloratissimi, rigogliosi e soprattutto sani.
Aldo è un infatti agricoltore biologico, situato a Quinzano sull’Oglio, con un’azienda di cinque ettari dove coltiva, con grandissima cura, in campo aperto, le sue verdure senza alcun uso di fertilizzanti o di pesticidi.
Si tratta di una piccola realtà agricola che ha sempre messo al primo posto la salvaguardia dei consumi e la tutela della salute delle persone.
“Questo” – ci ricorda Aldo ad ogni occasione – “è il punto di partenza, a cui si aggiunge la ricerca di prodotti singolari, davanti ai quali è davvero difficile non rimanere incantati”.
Sono verdure rigogliose quelle che Aldo ci consegna. Non è solo una questione di scelte agronomiche, di attenzione alla naturalità del metodo, di preferire la tecnica antica ai prodotti di sintesi: contano tantissimo anche quando si raccoglie e in che tempi si consegna.
“Per esempio il basilico lo raccogliamo quando, di notte, è ancora ricoperto di rugiada. Viene consegnato fresco, al mattino, cosicché i cuochi possano ottenere un pesto o una crema di basilico unica, profumata, morbida ”. Una moltitudine di cure e attenzioni, adottate da Aldo e dai suoi collaboratori, che custodiscono la bontà e garantiscono la massima espressione dei prodotti della terra.

La “specialità” di Aldo, se così possiamo definirla, è la zucchina. Anzi, mettiamola pure al plurale: le zucchine!
Ne coltiva svariate tipologie, con la certezza che si tratti un ortaggio estremamente versatile, che piace a tutti. Ma come non citare anche i pomodori datterini rossi e gialli, le melanzane bianche, i cavoli, le verze, i cavoli romaneschi? Ogni stagione offre dei prodotti straordinari e Aldo ama ricordarli e soprattutto valorizzarli tutti.
“Ogni prodotto ha una sua identità. Il gusto e sapore di questi prodotti sono riconducibili al ricordo dei nostri nonni o padri. Queste verdure trovano spazio in qualsiasi cucina e ciascuna ha il suo valore!”



I vegetali nella ristorazione
Aldo è diventato un riferimento per tantissime cucine al punto da avere conquistato totale fiducia, e carta bianca, con molti professionisti della ristorazione. Le sue verdure sono fonte d’ispirazione per i cuochi, che si tratti un’insegna tradizionale o di un ristorante gastronomico, e diventano un prezioso timbro di stagionalità in qualsiasi menu.
Le opportunità che si celano dietro a un ortaggio sono tantissime. Dalla nostra esperienza di distributori, infatti, abbiamo raccolto, nei dialoghi con gli chef, che lo spirito creativo è molto solleticato quando si tratta di vegetali. Vale ben più di altre categorie merceologiche in cui il prodotto arriva fatto e finito, pronto da cuocere, lasciando spazio a poca inventiva.
“Quando si hanno tra le mani dei doni della terra si può giocare su consistenze, affumicature, estrazioni, oppure nobilitarli a crudo, con semplici condimenti, prestando molta attenzione al taglio” ci ha confessato uno chef qualche giorno fa.
Confrontandoci con Aldo abbiamo compreso che per utilizzare le sue verdure bisogna conoscerle, provarle, capire come vengono prodotte e qual è il miglior momento per utilizzarle. La soddisfazione è enorme e lo stupore a tavola garantito!



Il consumo di vegetali si sta impennando di questi tempi e con tutta probabilità il trend è destinato a consolidarsi. È nostro dovere premiare l’eccellenza ed educare i clienti, in primis voi ristoratori, a scegliere il meglio che il mercato possa offrire. Le verdure di Aldo Baselli sono il meglio!